La minaccia invisibile: come funzionano i Jammer e le USB Killer (e come difendersi)

Gli strumenti di “terrorismo informatico” a disposizione di hacker & pirati vari sono in continuo aumento e, tra l’altro, diventano sempre più semplici da usare e realizzare. Penetrare le reti WiFi, spesso anche quelle meglio protette, spiare messaggi di posta, estorcere file dai dischi e, in casi estremi, anche danneggiare in modo irreparabile – ma … Leggi tutto

Weekly AI: Nvidia, Trump, Grok e il caos delle big tech tra sicurezza, business e cultura

Weekly AI: tra geopolitica, sicurezza, cultura pop e la corsa all’AI etica L’intelligenza artificiale non è più solo tecnologia: è diplomazia, sicurezza, economia e cultura. In una sola settimana, tra manovre strategiche, colpi di scena e innovazioni estreme, l’AI ridisegna gli equilibri mondiali. Dall’Asia agli Stati Uniti, passando per l’Europa, si muovono leader aziendali, governi … Leggi tutto

Come usare Facebook Messenger

Diciamolo, Facebook Messenger lo usate tutti, per comunicare con gli amici, la moglie, l’amante (in quest’ultimo caso, fate attenzione a cosa scrivete ed a chi…) ma in questo tutorial faremo menzione di alcune funzioni nascoste di Facebook Messenger che, a parere di chi vi scrive, non conoscete e vi torneranno utili in tante situazioni. Non mi … Leggi tutto

Carta di identità nell’app IO entro il 2027: Butti conferma e annuncia l’addio a SPID

Carta di identità su IO: il governo conferma l’arrivo entro il 2027 e saluta lo SPID Dopo settimane di silenzi e ipotesi, arriva finalmente un chiarimento istituzionale sull’integrazione della carta di identità elettronica nell’app IO. A parlare è Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’innovazione, che in un’intervista rilasciata a Repubblica ha fissato … Leggi tutto

Sensori nei sassi dipinti dai bambini: il progetto europeo contro l’erosione a Marina di Massa

Viviamo circondati da sensori, spesso invisibili ma onnipresenti: ci seguono, registrano, analizzano. Sono nei nostri telefoni, nelle auto, nei semafori. Ma alcuni, invece di controllarci, servono a proteggerci, come quelli pensati per difendere le coste italiane dall’erosione. Succede in Toscana, dove un’iniziativa europea mescola tecnologia, educazione e ambiente, mettendo insieme ricercatori, scuole e persino bambini … Leggi tutto

Starlink, Gambia e pressioni Usa: il nuovo volto del potere tecnologico secondo ProPublica

La crescente influenza delle big tech nelle politiche internazionali statunitensi ha assunto un volto chiaro sin dall’inizio del secondo mandato di Donald Trump. Una fotografia emblematica ritraeva insieme Jeff Bezos, Mark Zuckerberg, Sundar Pichai ed Elon Musk nel giorno dell’insediamento: simboli di una relazione sempre più stretta tra potere politico e potere imprenditoriale. Il caso … Leggi tutto

Quando Windows 11 vuole espellere la scheda video: il bug che fa sorridere (e preoccupare)

Un errore di sistema tanto bizzarro quanto datato è ricomparso su Windows 11, scatenando reazioni tra l’ironico e l’allarmato. Da alcune settimane, diversi utenti hanno notato un’icona familiare nella barra delle applicazioni: “Rimozione sicura dell’hardware”, proprio quella usata per scollegare USB e dischi esterni. Solo che stavolta, ad apparire come dispositivo rimovibile, è la GPU … Leggi tutto

Smart TV nel mirino dei canali pirata: HbbTV la porta d’ingresso per gli attacchi

Smart TV, nuova ondata di canali pirata: sfruttata la tecnologia HbbTV per eludere le regole Da qualche mese molte smart TV italiane stanno mostrando segnali insoliti: canali non autorizzati compaiono all’improvviso tra le numerazioni meno frequentate del telecomando. Si tratta di emittenti pirata che trasmettono via Internet, eludendo le normali procedure previste per i canali … Leggi tutto